Archivi Blog
La sinistra è morta
Pubblicato da Redazione
InBarchiamoci prima della fine
di Filippo Giannetti
“Chissà quanti settantenni staranno sghignazzando e pensando: -Finalmente ce l’abbiamo fatta…- e anche lo stesso Andreotti.
La Dc ha sbaragliato il nemico rosso.
Dopo il buonista Prodi, dopo l’ottimista Veltroni, dopo il metaforista Bersani finalmente la sinistra è morta.
Eh sì sembrava impossibile, ma finalmente gli italiani se vogliono votare a sinistra devono obbligatoriamente farsi tutto il passo del Frejus.
Mentre qui da noi non ne è rimasto più niente.
A meno che non si voglia votare uno dei quei movimenti unicellulari dovuti alla lenta disgregazione della materia sinistrorsa.
Eh sì, il profeta Guzzanti aveva previsto anche questo nella irrivirente parodia di Bertinotti: “In una notte d’estate alle Bahamas, dove ero andato ad aiutare certi operai in difficoltà…….mi sono trovato improvvisamente attaccato da un nugolo di zanzare … e allora ho capito … oggi il grande animale non fa più paura a nessuno … il leone della savana è dietro le sbarre … di cosa abbiamo paura oggi? dei virus, micro-organismi che non riusciamo neanche a vedere … allora noi dobbiamo cominciare a scinderci sempre di più e creare migliaia di microscopici partiti comunisti, indistinguibili l’uno dall’altro, che cambiano continuamente nome e forma…”. Leggi il resto di questa voce →
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato su analisi politica
Tag: barca, Berlusconi, Bersani, casta, d'alema, dc, m5s, parlamento, pd, politica, politico, Renzi, spunto, spunto politico, spuntopolitico